• Il nostro progetto
    • Informazioni
    • Pro e Contro
    • Dicono di noi
  • Noi di Makula
    • I docenti
    • Articoli
  • News
  • Galleria
    • Anno scolastico 2016/2017
    • Anno scolastico 2017/2018
  • Officina Culturale
    • Corsi
    • Eventi
  • Contatti
  • Dove siamo
MakulaMakula
  • Il nostro progetto
    • Informazioni
    • Pro e Contro
    • Dicono di noi
  • Noi di Makula
    • I docenti
    • Articoli
  • News
  • Galleria
    • Anno scolastico 2016/2017
    • Anno scolastico 2017/2018
  • Officina Culturale
    • Corsi
    • Eventi
  • Contatti
  • Dove siamo

makula

  • Home
  • Blog
  • makula
  • Stampa tradizionale e Scrittura creativa: un giorno all’insegna del divertimento e della tradizione

Stampa tradizionale e Scrittura creativa: un giorno all’insegna del divertimento e della tradizione

  • Posted by
  • Categories makula, Officina Creativa
  • Date
Stampa tradizionale e Scrittura creativa:


Sabato 11 maggio 2019 Makula ospiterà dei laboratori per grandi e piccini.  

Dai 4 anni in su

Si parte dal concetto che… tutto lascia un segno. E che, per questo, vale la pena di esplorare gli oggetti che ci circondano, quelli di tutti i giorni, che fanno parte del nostro quotidiano, per scoprire, attraverso l’impressione, la forma, i contorni e la superficie. Imparando a  vederli oltre il loro uso imposto.

Tutto lascia un segno

Durata: 1,5 ore
Età consigliata: dai 4 anni in su (i genitori possono lavorare con i loro bambini)
Costo: 15,00 euro a bambino (strumenti e materiali inclusi)


L’offerta di Makula, per questo sabato in compagnia, è molto ricca. C’è anche Animalier. Di cosa si tratta?

Animalier (dai 7 anni)

Niente meno che di un laboratorio per provare a stampare con il torchio e
cimentarsi con inchiostri, rulli, spatole: giocando
a combinare sagome e texture per creare animali
sempre diversi.

Durata: 2 h
Età: dai 7 anni
Costo: 20,00 euro a bambino (strumenti e materiali inclusi)

Animalier

Non manca proprio nulla! C’è, infatti, anche un’offerta per i più grandi. Perché la magia del torchio non riguarda solo i bimbi; anzi! In un mondo dominato dal digitale, è sempre più bello scoprire la poesia delle tecniche tradizionali.


E altre… impressioni

Il laboratorio BRUTTE IMPRESSIONI: per tagliare, comporre, stampare è pensato proprio per chi si avvicina alla stampa per la prima volta: un’occasione per provare l’utilizzo del torchio e divertirsi con inchiostri, rulli e spatole.

Ciascun partecipante sarà guidato nella realizzazione di un disegno adatto alla stampa a rilievo e avrà modo di sperimentare la collografia, una tecnica attraverso la quale si costruisce una matrice di stampa incollando materiali di varia natura.

Durata: 2 ore
Costo: 20,00 (strumenti e materiali inclusi)


Chi è Elena Mazzi

La coordinatrice, Elena Mazzi, ha trovato nell’illustrazione un modo per raccontare il proprio mondo: «mi piace – dice – avventurarmi per universi immaginari e tradurre in linguaggio visivo quello che scopro.
Guardo all’illustrazione strizzando l’occhio alla stampa d’arte e al meraviglioso universo del libro d’artista, discipline che ho studiato diligentemente alla Scuola del Libro di Urbino. Lì ho imparato l’amore per la lentezza e il rigore di fare le cose bene».

Brutte impressioni / Tagliare, Comporre, Stampare

I suoi laboratori rappresentano un’occasione per osservare il mondo, attraverso la stampa, con occhi diversi. Per esplorare la propria creatività e per raccontarsi.


Due passi nella Scrittura Creativa

Nella giornata di sabato 11 maggio 2019, oltre ai laboratori di stampa Makula propone un appuntamento con la Scrittura creativa: per creare insieme una storia, giocando.

Destinatari dell’ iniziativa sono i bambini dai 9 agli 11 anni.


Scrittura Creativa: per imparare giocando

È possibile imparare giocando? Noi pensiamo di sì.

Per questo abbiamo progettato un laboratorio di Scrittura creativa che sveli i segreti del “raccontare storie” in modo divertente: con enigmi, anagrammi, acrostici, rebus.

E anche, certo, con fantasia e creatività.

La fantasia è una dote spontanea nei bambini (e una risorsa utile in tutto il corso della vita). Raccontare storie è una qualità naturale, a ogni età. Perché, allora, non combinare le due cose: imparare le strutture narrative (quelle che ci permettono di vedere il mondo con gli occhi dell’immaginazione, del sogno) attraverso il gioco e il divertimento.

Sabato 11 maggio 2019, nell’arco di due ore, immagineremo, racconteremo (e ci faremo raccontare dai bambini) una storia nuova. Un’occasione per partecipare, insieme, a una bellissima avventura nel mondo dell’immaginazione.


Questo evento è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariplo.

Tag:11 maggio 2019, laboratori creativi, makula scuola parentale, officina makula, sampa al torchio, scrittura creativa, stampa

  • Share:
author avatar

Previous post

Il mio Primo Concerto

Next post

Concerto per famiglie PAM PAM con InCanto Ensemble di Milano Pubblico

You may also like

Giallo Makula
Delitto ad arte – «Giallo Makula»
Percorso Anfibi8
Percorso Anfibi in collaborazione con Lipu Palude Brabbia
PHOTO-2019-06-07-15-14-37
‘L’elisir d’amore ‘ di G. Donizetti – approccio didattico interdisciplinare

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Delitto ad arte – «Giallo Makula»
  • Percorso Anfibi in collaborazione con Lipu Palude Brabbia
  • ‘L’elisir d’amore ‘ di G. Donizetti – approccio didattico interdisciplinare
  • Isabella Labate presenterà il suo lavoro di illustratrice e il suo ultimo lavoro “Tre in tutto”
  • Concerto per famiglie PAM PAM con InCanto Ensemble di Milano Pubblico


(+39) 340 3604398

info [@] makulavarese.com

La scuola

  • Informazioni
  • Il nostro progetto
  • Dicono di noi
  • Pagina Facebook

Officina «Makula»

  •   Presentazione dell’Officina Culturale
  • Cena più che matematica!
  • Centro studi pomeridiano
  • Musica si fa racconto
  • Corso di spagnolo per bambini (scuola elementare)
  • Improvvisazione teatrale in inglese

Contatti

  •   Scrivi a Makula
  •   Dove siamo
  •   Informazioni
  •   Docenti

Education WordPress Theme by ThimPress. Powered by WordPress.

  •  Privacy
  •  Webmaster (assistenza)
  •  Grafica «LD»
  •  Impressum
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. OkLeggi di più